WE HOLD YOU IN GRACE!
Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi ogni settimana informazioni interessanti ed utili su tutto ciò che riguarda la vita yogica e il benessere
#NoSpam solo #yogiclifestile #benessere
Questo corso è rivolto a tutti coloro che desiderano approfondire diverse tematiche dello yoga, per migliorare la pratica personale, ampliare le proprie conoscenze e per ottenere gli strumenti necessari per insegnare questa disciplina con sicurezza, rispetto ed umiltà.
Focus e obiettivi:
Il corso sarà condotto da Anna Ovchinnikova e Cristina Bazzanella insieme a persone qualificate per quelle che sono le tematiche parallele allo yoga.
La nostra intenzione è quella di donare una visione ampia di diverse tecniche di yoga insegnate secondo la tradizione da cui provengono.
La formazione per insegnanti di yoga di 250 ore ti aiuterà a familiarizzare con tutti gli aspetti dello yoga, la sua storia e l’impatto contemporaneo.
Saranno affrontati e analizzati gli stili di Ashtanga, Vinyasa, Hatha e Kundalini Yoga. Il nostro obiettivo è quello di portare consapevolezza attraverso queste discipline, con pratiche diverse per far comprendere quanto possono essere complementari tra di loro.
Analizzeremo gruppi di asana con i rispettivi benefici e controindicazioni, aiutati dall’esperienza di una osteopata che ci darà delle nozioni di anatomia applicata sulle asana. Saranno affrontati gli aspetti sottili che costituiscono le fondamenta per l’equilibrio del corpo della mente e dello spirito, come la meditazione, il pranayama, i kriya, lo yoga nidra.
Si studierà inoltre la filosofia alla base di questa disciplina, per scoprire la sua origine e comprendere i testi sacri su cui si basa.
LE MATERIE:
. Studio e pratica delle asana (benefici, controindicazioni, allineamenti)
. Metodi di insegnamento e sviluppo delle sequenze
. Aggiustamenti, quando intervenire e perchè
. Modificare una posizione (varianti e supporti)
. Mudra, bandha, dristi
. Nada Yoga. Il potere dei mantra. Origine e tyradizione dello yoga del suono
. Meditazione
. Pranayama
. Storia e filosofia dello yoga
. Ayurveda
. Anatomia applicata alle asana
. Anatomia sottile
. Accenni di Sanscrito per comprendere i nomi delle asana e memorizzarli facilmente
. Yoga Nidra lo yoga per entrare in stati di supercoscienza
COSA TI OCCORRE:
Al momento dell’iscrizione ti verrà fornita una lista di libri obbligatori e raccomandati.
Ci saranno le dispense del corso che verranno consegnate ad ogni incontro.
Un diario di 40 giorni con le riflessioni personali dopo la tua meditazione e/o pratica quotidiana.
REQUISITI:
2 anni di pratica personale, colloquio con Anna e Cristina
Al momento dell’iscrizione è obbligatoria la caparra di 500 €, il restante si può versare in 2 rate da concordare.
Per accedere all’esame finale sarà necessario presentare una tesina con argomento da concordare, presentare il diario personale di almeno 40 giorni, eseguire i compiti che saranno assegnati di volta in volta, presenziare alle lezioni di Anna e Cristina come praticanti per un totale di 30 ore.
CERTIFICAZIONI:
RAMAYOGA conferisce la certificazione YOGA ALLIANCE 200h +
I nostri docenti: Scopri il team della Sap Ayurveda Academy cliccando QUI
QUANDO:
24/25 Settembre 2022
22/23 Ottobre 2022
18/19 Novembre 2022
21/22 Gennaio 2023
18/19 Febbraio 2023
18/19 Marzo 2023
15/16 Aprile 2023
13/14 Maggio 2023
Ritiro finale dal 16 al 19 Giugno 2023
ORARI
Sabato: 10.00-18.00
Domenica: 10.00-17.00
COSTO:
€ 1950 per chi si iscrive entro il 31 MARZO 2022 dopo tale data € 2200
Il costo non comprende l’alloggio al ritiro finale.
Iban: IT28Q0326801600052346498440
Banca Sella
Intestato a: RAMAYOGA S.S.D. A R.L.
Causale: Teacher training 200 ore + Nome Cognome
GLI ARGOMENTI DELLA FORMAZIONE (2° CICLO)
FILOSOFIA: La via SHAKTA: la tradizione non duale di adorazione della Devi in India
Anatomia fisica e sottile del CORPO FEMMINILE. Conoscere il CORPO Femminile e la sua INTELLIGENZA.
Medicina ayurvedica e biologica femminile: Rituali di CURA per la donna
Gli ormoni femminili e i cinque elementi -significati, insegnamenti e sequenze
Le “crisi ormonali della donna”: pratiche e cerimonie per il menarca e per la menopausa.
Lo Yoga per i MENARCA
Lo YOGA per la MENOPAUSA.
Lo YOGA per la GRAVIDANZA (I anno)
Lo YOGA per la FERTILITÀ
Yoga e problemi femminili (amenorrea, ipermenorrea, disturbi vaginali, candida, infertilità, ecc)
I 5 vayus e l’importanza di Apana Vayu per la salute femminile.
La Circolazione pelvica: cos’è e come stimolarla.
Il sistema dei 12 chakra
Immagine del corpo e accettazione di sé
Le DASA-Mahavidya: miti, pratiche, kriya, sequenze. Integrare dei volti delle DEE.
YOGA DEL GREMBO. Utero, Cervice, Cuore e Gola. Pratiche di equilibrio e energizzazione.
Studio del calendario LUNARE indiano
I Mantra e i suoni sacri della Devi. Uso dell’Harmonium e della Tampura.
Come creare un tema o un percorso per le classi
I pilastri delle sequenze della Dea
Il percorso abilita all’insegnamento dello SHRI DEVI YOGA
UN PERCORSO DI GUARIGIONE E POTENZIAMENTO DEL FEMMINILE.
Shri Devi Yoga Formazione 80H è un’opportunità speciale per le donne di unirsi in un unico Cerchio-Grembo, ricevendo tecniche inedite della via della SHAKTA, movimenti creativi, danza, Kriyas di risveglio del femminile Sacro, meditazioni, rituali e molto altro.
Per insegnanti di yoga, terapiste, psicologhe e tutte le donne interessate a imparare un programma di auto-cura progettato specificamente per le donne.
Sebbene le donne costituiscano l’87% dei praticanti di yoga in Italia, lo yoga moderno tende a essere insegnato all’interno di un paradigma patriarcale “maschile per impostazione predefinita”. I corpi e le esperienze delle donne sono in gran parte ignorati o, nel migliore dei casi, “aggiustati” ma raramente onorati.
Questo corso di Formazione per insegnanti di yoga sta aiutando a invertire la tendenza.
Insegnanti di yoga siete invitate a unirvi a noi per 5 mesi di scoperta di sé, apprendimento nel corpo ed espansione personale e professionale per aggiungere una nuova e più profonda dimensione alla vostra pratica e insegnamento dello yoga.
In questo corso imparerai a conoscere i ritmi delle donne, i cicli di vita e la saggezza innata del corpo. Incontrerai alcune delle dee dello yoga, esplorerai l’energia femminile, la sensualità e il potere e come fluire con questi nella tua pratica e nel tuo insegnamento. Scoprirai la filosofia Shakta e i suoi testi classici non duali.
Le abilità, le tecniche e la creatività coltivate in questa formazione diventeranno un dono da condividere con le tue allieve, clienti, pazienti, studentesse, familiari e amiche.
Lo Yoga per il corpo e la psiche femminile include asana, pranayama, kriya, bandha, mudra, bhakti, sangha (comunità e cerchi) e satsang.
Ti insegna a rispettare e potenziare i “superpoteri femminili”: menarca, sessualità, espressione della creatività, gravidanza, parto e post parto, peri-menopausa, menopausa e post-menopausa.
Imparerai la storia del culto della Dea in India e gli effetti che ha su di noi oggi come donne.
Apprenderai una regolare cura pelvica. Ho visto più e più volte donne guarire o entrare in uno stato stabile di salute e benessere. Queste cure rimuovono la vergogna, il senso di colpa e la paura e nutrono il corpo energetico femminile, il piacere e la vitalità.
Sperimenterai una profonda libertà interiore con le pratiche più interiori come lo yoga nidra e la meditazione per le donne – potenti risorse per la guarigione, la comprensione e il potenziamento.
Svilupperai sani confini. Imparerai a sentirti a terra e a rimanere nel tuo corpo quando dici sì e no alla famiglia, agli amanti, agli amici e ai colleghi.
Imparerai a sentirti nel corpo – e di cosa è capace il tuo corpo sacro! Capirai perché le emozioni delle donne, le mestruazioni e i livelli di energia funzionano in cicli e come lavorare con questi cicli.
Incorporerai i cicli lunari nella tua vita. Per molte donne, specialmente quelle che non hanno più le mestruazioni, questo facilita una profonda fiducia e connessione con la natura e l’allineamento a un calendario basato sulla natura che rivela quando lavorare, pianificare ed essere sociale e quando riservare energia, ritirarsi e riposare.
Imparerai i rituali di auto-cura presi da testi antichi che nutrono il sistema nervoso femminile, armonizzano i modelli di respiro, calmano gli organi sessuali, rilasciano vecchi traumi e tensioni nel corpo e rafforzano la psiche femminile. Questi rituali sono rispettosi dei vari cicli della vita e dnel corpo di una donna, il che è cruciale per la vitalità femminile, l’autostima e il potenziamento spirituale.
Saprai sostenere amorevolmente e abilmente le donne durante i vari passaggi ormonali, il menarca, la gravidanza, la preparazione al parto e il recupero postnatale.
Questa formazione ti abiliterà a guidare workshop e classi di Yoga per le donne.
Il secondo ciclo è aperto a tutte, anche a coloro che non hanno seguito il primo.
I due cicli di Formazione sono indipendenti e possono essere seguiti nell’ordine preferito.
Creato da Liladevi marialaura Bonfanti, counselor, naturopata, moon mother, operatrice olistica del Femminile da 20 anni, è un mix delle tradizioni del Femminile Risvegliato derivanti dalla via tantrica della Shakta, dal buddismo tibetano, dal sufismo, dall’Ayurveda, dallo sciamanesimo e dall’alchimia occidentale.
www.marialaurabonfanti.it
29-30 Gennaio 2022
26-27 Febbraio 2022
26-27 Marzo 2022
23-24 Aprile 2022
21-22 Maggio 2022
*80h certificate YOGA ALLIANCE
La Formazione si terrà in presenza e on line.
L’insegnante esorta le allieve a partecipare alla FORMAZIONE in presenza.
La registrazione di ogni weekend saranno a disposizione delle allieve per 15 giorni.
ORARI
Sabato: 14.30-19.00
Domenica: 8.30-17.00
COSTO:
€ 1100 Per seguire in modalità streaming
Per seguire in presenza € 1300
Iban: IT28Q0326801600052346498440
Banca Sella
Intestato a: RAMAYOGA S.S.D. A R.L.
Causale: SRI DEVI YOGA 80 ore Nome Cognome
Per ragioni organizzative il numero è limitato!