CORSO DI MINDFULNESS
Che cos’è la Mindfulness?
La Mindfulness (consapevolezza) è una pratica semplice e molto potente per allenare la nostra attenzione. È semplice in quanto si tratta solo di prestare attenzione a ciò che sta accadendo qui e ora (cioè sensazioni, pensieri ed emozioni) in modo non giudicante. È potente perché può interrompere l’abitudine di perdersi nei pensieri, soprattutto sul futuro o sul passato, che spesso genera più stress e si aggiunge alle reali pressioni della vita quotidiana.
Negli ultimi 30 anni, la ricerca accademica nei campi delle neuroscienze, della psicologia e della medicina ha documentato i benefici ad ampio raggio dell’apprendimento della meditazione, in particolare in un corso di Mindfulness di 8 settimane.
Con la pratica, la consapevolezza può fungere da perfetto antidoto allo stress curativo che a volte può minare la nostra salute, le prestazioni e la qualità della vita e può fornire una sensazione di rilassamento. In effetti, le prove hanno dimostrato che può essere un aiuto efficace nel trattamento di molti problemi di salute mentale e fisica, oltre a migliorare in generale le nostre prestazioni, le relazioni e il benessere.
Il programma del corso di Mindfulness MBSR
Riduzione dello stress basata sulla consapevolezza
Sebbene ci siano molti modi per imparare la Mindfulness, il formato del corso di 8 incontri (un incontro a settimana) è il punto di partenza per costruire una pratica regolare.
Secondo il protocollo MBSR, 8 settimane, sono un tempo necessario per formare nuovi modelli di pensiero e per creare nuove abitudini.
Scoprirai anche che imparare a meditare in un gruppo con gli altri e sotto la guida di un insegnante esperto di Mindfulness ti fornirà una buona fonte di intuizione e supporto.
Il nostro corso di 8 incontri si basa sul protocollo (MBSR) Programma per la riduzione dello stress/sofferenza basato sulla consapevolezza, originariamente sviluppato da Jon Kabat-Zinn alla fine degli anni ’70, affronta esplicitamente i modelli di pensiero negativi che possono perpetuare lo stress e portare a depressione e ansia.
Questo corso aiuta a coltivare nuovi modi per affrontare ciò che accade nei nostri corpi, nelle nostre menti e nelle nostre vite.
Vivere una vita consapevole significa applicare queste abilità di consapevolezza in ogni ambito della quotidianità.
Le attività del corso di Mindfulness prevedono
· Pratiche guidate di consapevolezza
· Pratiche di Yoga con movimenti corporei dolci e accessibili a tutti
·Dialoghi di gruppo e comunicazioni di consapevolezza
· Esercizi per promuovere la consapevolezza nella vita quotidiana
· Pratica quotidiana con ausili audio e cartacei a supporto
Durante il corso di Mindfulness si apprenderà come
· Entrare in contatto con le proprie esperienze interiori
· Osservare, riconoscere e comprendere i propri automatismi
· Accogliere ed affrontare le situazioni difficili causa di stress
· Gestire le emozioni e il flusso dei pensieri ricorrenti
· Coltivare un’attenzione e un’attitudine non giudicante
· Prendersi cura di se stessi (self-care)
Benefici
La ricerca scientifica svolta in questi trent’anni ha evidenziato un significativo beneficio della pratica proposta dal programma MBSR nella salute e in particolare nelle seguenti patologie:
· Dolore Cronico · Malattie Cardiovascolari e Ipertensione · Malattie Croniche e degenerative · Malattie della pelle · Disturbi del sonno · Disturbi dell’alimentazione · Cefalee · Depressione · Disturbi d’ansia e attacchi di panico
Il programma MBSR non è una terapia e non può sostituire specifici trattamenti medici, psichiatrici e psicoterapeutici. È un percorso educativo dai validati effetti benefici sul benessere fisico e mentale della persona.
I punti chiave del corso di Mindfulness sono
L’apprendimento di varie pratiche di meditazione consapevole formale e informale, che implicano l’uso del respiro e del corpo come focus per essere consapevoli della nostra esperienza nel momento presente;
Comprendere la fisiologia dello stress e come autoregolare i nostri stati d’animo, in modo da essere maggiormente in grado di sostare in situazioni difficili e gestire le nostre risposte in modo più efficace.
Riconoscere i modelli di preoccupazione e autocritica che spesso generano più stress; e imparare a relazionarci con noi stessi con un atteggiamento più accogliente e gentile.
Imparare ad avere comunicazioni, connessioni e relazioni più consapevoli e quindi significative.
Sviluppare strumenti pratici di auto-cura per aiutarci a prosperare, dare il meglio di noi stessi e costruire la resilienza.
Istruttore
Donato Fusco insegnante certificato Kundalini Yoga KRY primo livello e Mindfulness protocollo MBSR certificato AIM (Associazione Italiana per la Mindfulness) insegna yoga e meditazione dal 2018. Attualmente continua il suo percorso di conoscenza e approfondimento delle tecniche Kundalini Yoga, Sat Nam Rasayan e della Meditazione di consapevolezza.
Laureato in comunicazione per l’Arte, Studia Psicologia e lavora nella comunicazione e marketing come Creative Director.
Iscriviti
Date e Orari:
Le otto sessioni previsti sono dalle 19.30 alle 21.30:
Venerdì 14 Ottobre
Venerdì 21 Ottobre
Venerdì 28 Ottobre
Venerdì 4 Novembre
Venerdì 11 Novembre
Venerdì 18 Novembre
Venerdì 25 Novembre
Venerdì 2 Dicembre
Intensivo (ritiro finale) + Sabato 26 Novembre dalle 14.00 fino 20.00
La sessione di follow-up dedicata al gruppo si terrà a gennaio 2023.
COSTO:
Il costo per la partecipazione all’intero percorso (complessivamente circa 30 ore) è di Euro 380.
Iban: IT28Q0326801600052346498440
Banca Sella
Intestato a: RAMAYOGA S.S.D. A R.L.
Causale: CORSO DI MINDFULNESS 30 ore Nome Cognome