Mi chiamo Irene Maria Elena Ferrara, sono nata a Milano nel 1968, dove vivo tuttora, sono sposata ed ho un figlio.
Fin da quando ero piccola mia mamma mi diceva che avevo delle mani “speciali”, con una buona manualità ed un tocco avvolgente.
Con il tempo i massaggi sono diventati la mia passione: prima a riceverli, poi a farli e più di 10 anni fa ho scoperto quelli Ayurvedici.
Ho iniziato così il mio percorso di conoscenza sulla Ayurveda che mi ha portato poi a diventare Operatrice Ayurvedica conseguendo il Diploma Coni-Csen presso la Scuola S.I.M.A. (Scuola Integrata Moderna di Ayurveda) di Simona Vignali a Milano.
Un’altra passione che ho sono le “Campane Tibetane” con il loro suono armonico e la loro intensa vibrazione.
Proprietà del Massaggio Ayurvedico e delle Campane Tibetane:
Sia il Massaggio Ayurvedico che le Campane Tibetane sono degli ottimi strumenti per combattere lo stress ed un valido aiuto per la prevenzione delle malattie ed il mantenimento del corpo in condizioni ottimali.
Entrambi offrono innumerevoli benefici a più livelli: fisico, fisiologico, psicologico e spirituale.
Ecco le loro più importanti proprietà:
aumentano la capacità di concentrazione e la memoria,
risvegliano la percezione del proprio corpo, la sicurezza interiore e la forza di volontà,
migliorano il trasporto di ossigeno nei tessuti,
hanno un’azione positiva su insonnia, emicrania, stanchezza, ansia, tensione e nervosismo,
donano una sensazione di leggerezza e rinnovata energia.
E’ comunque il corpo stesso che decide come utilizzare e ridistribuire il benessere che riceve.
Contatti: +39 349 4783245
Sono nata a Parigi (Francia) dove mi laureo in economia e commercio. Nel 1999, mi trasferisco a Milano per completare un Master e dopo un inizio di carriera presso diverse società internazionali, decido di cambiare percorso e di fare delle mie passioni un mestiere.
La mia prima passione, la danza, in tutte le sue forme, mi porta ad insegnare le danze latine per una decina d’anni oltre a fare parte di diverse compagnie di ballo e spettacoli come ballerina e coreografa girando Italia e Francia fino al 2011.
Fin da piccola, inizio a massaggiare un po’ per gioco e un po’ per aiutare mia madre, fisioterapista, che soffriva di lombalgia.
Il mio interesse per il corpo in movimento e le terapie fisiche mi portano ad iniziare un nuovo percorso con lo studio del massaggio Ayurvedico. In seguito, scelgo di ampliare le mie conoscenze con diverse tecniche olistiche come il Reiki e la tecnica Craniosacrale (biomeccanica, biodinamica, viscerale e postura). Nel 2013, conseguo il diploma di Massoterapista MCB riconosciuto dal Ministero della Salute come professione e arte sanitaria. Sono inoltre socia dell’Associazione Italiana Massoterapisti (AIM).
Sul piano lavorativo, ambisco ad integrare molteplici tecniche e conoscenze per offrire trattamenti individuali personalizzati mirati a riportare equilibrio e benessere psicofisico alla persona nella sua totalità e a ristabilire l’armonia con l’ambiente circostante.
“La mente mente, il corpo no!” Il corpo non mente, manda messaggi che bisogna saper cogliere ed interpretare. Ogni persona è un individuo unico che deve essere rispettato e trattato come tale nella sua globalità. Per questa ragione, ho ideato il Trattamento Olistico Healing Space Massage, un trattamento su misura che agisce in profondità su diverse dimensioni: fisica, emotiva, mentale ed energetica. Il Trattamento Olistico è il risultato di una combinazione tra diverse tecniche di massaggio, principi della Medicina Tradizionale Cinese (Shiatsu), Craniosacrale e Reiki che viene modellato sulle esigenze specifiche della persona.
Tuttora continuo il mio percorso facendo vari corsi e seminari di formazione o aggiornamento, ampliando i miei orizzonti ed esperienze. Nel tempo libero, pratico regolarmente yoga e meditazione di cui non potrei più fare a meno.
I miei trattamenti:
Contatti: +39 339 5230262
Borka Mirkovic, nata a Imotski Croazia
Laureata in Fisioterapia presso la Facoltà di Medicina di Zagabria nel 1988.
Fisioterapista a domicilio
Freelance presso Palazzo Parigi Grand Hotel & Spa
Specializzata in
Educazione motoria kinesiterapia
Riabilitazione di tutti i tipi di patologie
Massaggio decontraturante (sindrome cervicale, lombare, periartrite, contusione, lussazioni)
Massaggio linfodrenante – tecnica Woder (curativo, anticellulite, contro la ritenzione idrica)
Massaggio dimagrante
Massaggio tonificante
Massaggio in gravidanza
Massaggio postpartum nel caso del mastite
Prezzi
Limfodrenaggio:
60 min 80 euro (con viso + 15 euro)
30 min 40 euro
viso 20 euro
Massaggio fisioterapico decontratturante:
60 min 70 euro
30 min 35 euro
Contatti: +39 339 8042824
La dott.ssa Claudia Crinò, appassionata di medicina, sport e viaggi, si laurea nel 2011 in fisioterapia presso l’Università degli Studi di Milano. Matura la sua formazione clinica in numerose strutture sanitarie di Milano fra cui l’ospedale Gaetano Pini, l’Istituto dei Tumori, il Niguarda e l’ospedale Bassini.
Dopo la prima laurea, inizia a svolgere attività di libera professionista presso alcune strutture sanitarie e studi privati nell’ambito della riabilitazione ortopedica e neurologica, dedicando parte del tempo libero alla sua passione: lo sport ed il volontariato. Quest ultimo la porta ad occuparsi di bambini affetti da disturbi neurologici presso i servizi di neuropsichiatria infantile di Milano ed in Africa.
Dopo la laurea in fisioterapia, continua la formazione completando il percorso professionale e diventando Osteopata presso l’ ICOM college di Milano, dove è assistente professore ai corsi teorico-pratici di “Osteopatia strutturale e funzionale” dal 2016. Dal conseguimento del diploma in osteopatia, partecipa attivamente a seminari specialistici osteopatici in ambito ginecologico, ostetrico e pediatrico in alcune scuole di osteopatia italiane ed europee (Atene e Stoccolma).
La sua passione per la medicina osteopatica la porta a non esaurire il suo percorso formativo: attualmente sta specializzando la sua conoscenza in ambito pediatrico per garantire la massima professionalità ai pazienti, grandi e piccini.
Si avvicina al mondo dello yoga nel 2012, con Cristina, praticando da allora costantemente. Scopre numerose affinità tra la scienza osteopatica e la filosofia yogica: questo la porta ad ampliare le proprie conoscenze, ad approfondire l’aspetto anatomico e funzionale delle Asana sul corpo umano. Insegna attualmente anatomia presso alcuni centri yoga di Milano.
Contatti:Contatti: +39 3937879946
Mi chiamo Antonia Stefanaki, sono nata e cresciuta in Grecia. Il mio interesse per il mondo olistico mi ha spinta fin da giovanissima a studiare trattamenti alternativi e a praticarli con amore e passione con l’intento di donare benessere e orientare le persone ad una vita sana, serena ed equilibrata.
Il mio percorso parte dalla Medicina Tradizionale cinese e dall’Agopuntura per poi portarmi ad approfondire varie altre tecniche di trattamento sia olistiche che estetiche, sia occidentali che orientali ma rimanendo pur sempre legata alla Medicina Tradizionale Cinese, i cui principi donano maggior efficacia di qualunque altra tecnica.
In questi ultimi anni mi sono dedicata quasi esclusivamente al massaggio e alla ginnastica facciale facendo scoprire alle persone che ogni muscolo può essere stimolato ed allenato.
Cosi, in modo naturale, cancelliamo i segni del tempo e impariamo i gesti della cura quotidiana nel modo più corretto.
Contatti: +39 3427796807
Simona è un’ Osteopata diplomata all’ISO di Milano, conseguendo successivamente il Bachelor of Science (Honours) in Osteopathy.
Ha incrementato le sue esperienze collaborando con diversi centri medici in Italia e all’estero.
I costanti aggiornamenti le hanno permesso di approfondire le sue conoscenze e sviluppare competenze in vari campi, principalmente nel trattamento delle donne in gravidanze, nel trattamento dei disturbo cranio cervico mandibolari e nel riequilibrio posturale.
Le sue sedute sono mirate al sostegno della salute . La sua filosofia è l’ascolto dei messaggi del corpo avvalendosi delle tecniche di cranio sacrale e un trattamento personalizzato mirato al benessere individuale.
Contatti: +39 3479131330
Ho iniziato il mio percorso di Shiatsu nel 1989 presso l’ Accademia Italiana Shiatsu Do, praticando a livello
amatoriale fino al 1996 quando ho scelto di farla diventare la mia principale professione .
Negli anni a seguire ho frequentato seminari, aggiornamenti e corsi di massaggi, tra cui il Trattamento
indiano del piede, ho approfondito lo Stretching dei meridiani – che propongo insieme ad un risveglio
muscolare mirato- ed elaborato alcuni trattamenti, uno di questi è il Massaggio energetico sui meridiani.
Dopo aver conseguito l’ attestato di operatore in Educazione motoria e posturale presso lo CSEN di Milano,
ho potuto arricchire ulteriormente il mio lavoro sia per quanto riguarda i trattamenti che le lezioni.
Le mie collaborazioni comprendono centri benessere, centri Yoga, palestre, associazioni, alberghi, centri
termali, erboristerie, fiere ed eventi, sempre con trattamenti, massaggi e lezioni.
Shiatsu – Shiatsu e postura
Trattamento indiano del piede
Massaggio energetico sui meridiani
Massaggio energetico con cristalli
Analisi posturale
Sessioni individuali di educazione posturale
Contatti: 3477398706
Ciao mi chiamo Michele classe 1983.
Ho iniziato ad allenarmi e a praticare arti marziali da adolescente.
La pratica continua ha apportato delle evidenti modifiche non solo sul mio aspetto estetico, ma anche sul piano psicologico/emozionale e fisico/funzionale.
Sono proprio questi ultimi due aspetti che mi hanno incuriosito e mi hanno poi spinto a scegliere quelli che sarebbero diventati il mio lavoro e la mia passione.
Mi sono quindi laureato in Scienze Motorie e dello sport presso l’Università Cattolica di Milano e conseguito il Diploma in Massoterapia.
Attualmente sono iscritto alla Laurea Specialistica in Scienze delle Attività Motorie preventive e adattate presso l’Università San Raffaele e frequento il corso di Medicina Biologica Emozionale.
Mantenendo un costante aggiornamento professionale, ho fatto diverse esperienze professionali e di vita: sono stato un mese in Tailandia dove ho conseguito tre attestati di metodiche di Massaggio Thai.
Collaboro con studi massofisioterapici e palestre in Milano e provincia.
Durante il mio percorso professionale ho appurato che il malessere o il benessere fisico dipendono da come reagiamo agli eventi esterni: è la nostra reazione unita al nostro stile di vita che determina la nostra condizione. Il terapista è solo un mezzo, un aiuto al normale processo di guarigione del corpo.
Mi occupo dunque di trattamenti che vanno dal benessere al recupero post traumatico, al riequilibrio posturale coaudivati se necessario da un attività motoria specifica.
Massaggio terapeutico (su prescrizione medica)
Massaggio mio fasciale
Massaggio linfodrenante Vodder
Massaggio sportivo
Massaggio rilassante
Massaggio decontratturante
Massaggio connettivale
Rieducazione motoria e posturale
Contatti: 3283570975
Kandeepan Joythimayananda, laureato in Ayurveda presso l’università di Poone, in India, è esperto in fitoterapia ayurvedica.
Già da bambino, crescendo in una famiglia di tradizione indiana, apprende dal padre – noto maestro e vaydia – e dalla madre, gli insegnamenti e i rimedi ayurvedici tramandati di generazione in generazione. Crescere in mezzo alla rigogliosa natura dello Sri Lanka lo porta a capire la sacralità di ogni pianta, fiore, radice, il ciclo di madre natura. La vita lo porta a girare il mondo dove apprende gli insegnamenti dai più grandi maestri, per poi completare gli studi all’Università di Poone, in India, dove si specializza in fitoterapia, alimentazione secondo l’ayurveda e terapie ayurvediche. Insegna in tutta Europa con passione e serietà, ma con tanta semplicità, l’ayurveda, consapevole che ognuno di noi può avvicinarsi a questo mondo, perché il decidere di stare bene deve essere un messaggio universale.
L’Ayurveda è la medicina tradizionale dell’India conosciuta e praticata in Oriente già nel IV millennio a.C.. Еssa opera attraverso la preparazione di prodotti naturali a base di erbe per la salute, l’igiene, la bellezza e la cura del corpo, di integratori naturali, tisane, preparati per la cucina, prodotti per il massaggio e per la cura dei cinque sensi.
“Tu devi vivere questa vita, perché non viverla nel modo più elevato?” diceva il grande maestro Yogananda.
Ogni giorno mi sorprende e mi riempie di gioia quanto la scienza dello yoga trasformi la mia vita e quella dei miei studenti.
A loro spesso dico “siete venuti qui per incontrare voi stessi” perché lo Yoga é molto di più di una serie di posture perfette. E’ innanzitutto il percorso della ricerca del Sè e può essere intrapreso indipendentemente dall’età o dalla condizione fisica.
E questo percorso porta all’unione tra il nostro corpo e mente con il nostro vero essere anche attraverso la meditazione che permette di raggiungere un più alto livello di coscienza, conoscenza e saggezza.
Vedere che man mano i miei studenti cominciano davvero a fidarsi della loro pratica ed ascoltare il loro cuore nel processo di trasformazione mi riempie di gioia. La brillantezza dei loro occhi e la gratitudine per aver condiviso la pratica per me è la prova che questa è una scienza che funziona realmente. Credo che vivere una vita da Yogi significa lavorare per il proprio sviluppo e per lo sviluppo degli altri. Dobbiamo ricordare: Cambiando noi stessi cambieremo il mondo!
E’ questo l’approccio nelle mie lezioni di Yoga: ottenere il corpo e la mente purificati. Le asane purificano il nostro corpo con il calore (tapas); il pranayama attiva il corpo pranico sottile eliminando come una pratica di detox anche le tossine mentali e liberando il corpo da ogni forma di pesantezza; la meditazione trascende la nostra mente e i suoi limiti.
La pratica yogica (Kriya Yoga, Kundalini Yoga, Hatha, Ashtanga e Vinyasa Yoga) oltre alla meditazione sono fondamentali per la mia crescita. Ma sopratutto l’evento più importante è stato l’incontro con il mio Guru – Roy Eugene Davis nel 2009 – e la mia iniziazione alla tradizione del Kriya Yoga.
Ho cominciato a studiare e praticare lo Yoga all’età di 12 anni con un libro Yoga e Meditazione che aveva mio padre praticando da sola pranayame e provando a meditare.
All’età di 18 anni, ho iniziato a frequentare una scuola di Hatha Yoga in Kiev, dopo intensi anni di pratica e formazione yoga Teacher Training in 2004-2006, ho deciso di approfondire le mie conoscenze e la mia pratica vivendo in India per circa 1 anno (da Dicembre 2006 a Novembre 2007).
Nei successivi anni, ho continuato ad arricchire le mie conoscenze ed esperienze attraverso lo studio della filosofia dello yoga e la meditazione come pratica quotidiana delle asane e pranayama e kriya yoga meditazione.
Durante questi anni ho acquisito esperienza ed abilità praticando con molti insegnanti di livello internazionale in India, Stati Uniti e Europa, varie discipline di Yoga quali il Kriya Yoga, Hatha Yoga, Ashtanga, Vinyasa, Kundalini yoga ottenendo la certificazione come Yoga Alliance RYT (200h) in 2013, (Experienced Registered Teacher Yoga) e K.R.I. (Kundalini Reaserch Institute) in 2015.
“Nel tuo cuore ci sia soltanto amore nei confronti degli altri. Più saprai vedere in essi la bontà, più la bontà potrà manifestarsi in te” . Paramansa Yogananda
Ho sempre amato muovere il mio corpo e fin da bambina la danza classica mi ha cresciuta in questo amore.
Diventando adulta cercavo qualcosa che soddisfacesse questo mio bisogno e così nel 2001 ho iniziato a praticare Yoga, fin da subito ho intuito il grande potere di questa scienza. Inizialmente ho apprezzato lo yoga fisico, scoprendo nuove potenzialità del mio corpo, ma immediatamente dopo ho compreso quanto fossero fondamentali le pratiche di Pranayama e di Meditazione a completamento della mia ricerca interiore. Ho capito quanto fosse importante questo percorso di unione tra corpo, mente e spirito.
Il movimento del corpo è una meravigliosa forma artistica e provenendo dal mondo della danza classica iniziai a seguire diversi corsi a Milano avvicinandomi all’Ashtanga Vinyasa Yoga. L’interesse per questa disciplina è stato immediato e mi ha portato ad approfondirla attraverso diversi workshop con Lino Miele, che ho seguito per alcuni anni. Successivamente ho incontrato Elena De Martin, che ho seguito per diversi anni e grazie alla quale ho avuto modo di fare una grande esperienza nell’insegnamento all’interno della sua scuola.
Dal 2005 la mia dedizione alla pratica è diventata quotidiana e vissuta con grande serietà, questo mi ha portato a viaggiare nel mondo per incontrare altri maestri tra cui Rolf Naujokat e Marci Ciu, Louis Ellis, Eddie Stern. Nel 2008 ho partecipato al teacher training di David Swenson e Shelley Washington. Nell’estate del 2009 ho incontrato per la prima volta Sharat Rangaswami, nipote di S.K.Pattaby Jois in occasione di un suo retreat a Copenhagen.
Il percorso intrapreso mi ha portato nel 2011 ad incontrare Giovanni Formisano, da cui ricevol’iniziazione al Kriya Yoga nel Maggio del 2012 sentendo una forte e sincera connessione con Paramhansa Yogananda. Mi diplomo quindi presso il Kriya Yoga Ashram in Kriya Yoga Integrale, conseguendo nel 2013 la certificazione Yoga Alliance RYT (Registered Yoga Teacher) 200h e iniziando ancor prima di terminare il corso , ad insegnare presso il suo centro.
Nel 2016 in concomitanza con la mia seconda gravidanza decido di seguire un corso di Raja Yoga per diventare insegnante per donne in gravidanza. Questo mi ha dato modo di sentire personalmente quello che andavamo ad insegnare, così da poter entrare in modo più empatico con le donne in stato interessante.
Nel 2017 seguo il percorso del Kundalini Yoga, da sempre mi sentivo attratta da questa disciplina che mi ha fatto conoscere altri aspetti capaci di grande trasformazione ed ho conseguito la certificazione K.R.I. (Kundalini Reaserch Institute)
La pratiche di Kriya, Kundalini, Hatha, Ashtanga e Vinyasa Yoga sono davvero tutte complementari, non riuscirei a sceglierne una sola, ogni pratica sa donare qualcosa, bisogna essere solo aperti a quello che immancabilmente arriverà. Quando la pratica diventa quotidiana conferisce una forza profonda e ci dona il coraggio di agire e fare scelte che fino a quel momento sarebbero state impensabili. L’importante è andare sempre in profondità e non fermarsi…Never give Up!
Sono nata e cresciuta a Mosca, una città enorme piena dei grattaceli ed asfalto, ma da giovane sono trasferita a Milano, la mia amata città adottiva. Inizialmente Milano mi sembrava molto piccola e provinciale, ma con passare del tempo ho imparato ad apprezzarla in pieno.
Il mio primo approccio con lo yoga e avvenuto ancora a Mosca, in un gruppo dove l’insegnante lodava tutti a parte me, mi correggeva continuamente, mi sentivo una pecora nera. Una volta uscita da quella pratica ero convinta che lo yoga non fa per me e l’ho lasciato stare per alcuni anni. Con passare del tempo ho deciso di riprovare, ma ascoltando la gente intorno che giudicava lo yoga come una religione, avevo deciso che per me sarà sono una forma di ginnastica. Alternavo yoga, pilates, corsa e tennis fin a quando, lavorando come una giornalista, ho voluto intervistare la mia prima vera insegnante di yoga – Barbara Zerbini.
Da li mi era aperto un mondo yogico diverso, molto più ampio di quello che avevo prestabilito nella mia testa. Sono andata nel mio primo ritiro con Barbara e Luca Compare, era una esperienza talmente forte che avevo deciso assolutamente di trovare il modo per organizzare dei ritiri nel nostro chalet in montgna per far stare bene la gente. Battevo tutte le porte, cercando qualcuno chi vorrebbe aiutarmi e la prima persona che mi ha dato una mano era Anna Ovchinnikova, ci siamo conosciute allora per non lasciaci mai. Da li in avanti abbiamo organizzato tanti ritiri.
Dopo un può ho sentito anche io la necessità di condividere con gli altri lo scienza dello yoga. In realtà sono state le persone intorno a me che improvvisamente hanno cominciato di raccontarmi le loro problemi della mente e della salute e io cercai d’aiutarli, cosi ho cominciato ad insegnare Hatha, Vinyasa, Kundalini ed Ashtanga Yoga, con passare del tempo anche yoga facciale. In questi anni il mio approccio con lo yoga è andato ben oltre ai limiti prestabiliti tempo fa di fare solo pratica fisica, ho saputo apprezzare gli benefici della pratica della respirazione – Pranayama e della meditazione, prendendo Kriya da Giovanni Formisano, il mio maestro.
Tutto questo mi ha insegnato di vivere diversamente ogni giorno, con gioia e serenità, godendolo in pieno, apprezzando ogni momento della vita e trovando dei vantaggi in ogni manifestazione della vita, dalla gioia al dolore.
Laureata in architettura incontra lo Yoga nel 2009 e ne rimane subito affascinata. Inizia a praticare ashtanga vinyasa con Elena de Martin passando poi a pratiche più interiorizzate nella tradizione del Kriya Yoga.
Si forma presso il Kriya Yoga Ashram di Milano, conseguendo nel biennio 2011-2013 la certificazione Yoga Alliance RYT (Registered Yoga Teacher) di 200h, è abilitata all’insegnamento di Hatha e Raja Yoga. Attualmente insegna in vari centri e privatamente; e frequenta un corso per conseguire la certificazione Yoga Alliance RYT (Registered Yoga Teacher) di 500h.
Ballerina di danza moderna e jazz, insegnante di danza jazz e africana per circa venti anni, inizia a praticare Yoga nel 1985.
Su suggerimento del suo Maestro accetta di intraprendere il percorso per diventare insegnante di yoga nel 2000.
Nel 2003 consegue il Diploma insegnante di Yoga Federazione Kriya Yoga Maharishi Satyananda. Tiene numerosi corsi di Hatha Yoga e i suoi allievi la seguono fedelmente da molti anni.
Dal 2015 associata Yani (Yoga Associazione Nazionale Insegnanti)
* RESTORATIVE HATHA YOGA
Un’ora e mezza di pratica che consente di prendere confidenza con il proprio corpo attraverso movimenti che riscaldano e che preparano al confronto con le posture (ASANA), con la costante consapevolezza del respiro.
Attraverso l’utilizzo anche di pochi e semplici sostegni, è possibile per tutti acquisire gradualmente forza, elasticità ed energia senza rischiare stiramenti o sentirsi a disagio.
Con l’aiuto delle tecniche respiratorie (PRANAYAMA) è inoltre possibile iniziare un lavoro purificante ed energizzante sul proprio corpo e sulla propria mente.
La lezione è un punto di partenza per riportare mente, corpo e respiro in armonia aiutando ciascuno a sperimentare tutto ciò nella quotidianità.
Laureata in Lingue, mi innamoro dello yoga grazie alla disciplina dell’Ashtanga che incontro nel 2010 e che pratico tuttora nella scuola di Lino Miele a Milano.
Questa pratica apre le porte di un percorso molto più profondo che tocca diversi aspetti e che porta a conoscere più intimamente il nostro vero Essere. Mi dedico quindi allo studio dei testi sacri, Pranayama, inizio a praticare meditazione e attivo il primo livello Reiki. Parallelamente conseguo la certificazione RYT 250h presso Accademia Yoga Italia.
La gravidanza mi porta ad arricchire il mio percorso con un Teacher Training di Yoga Prenatale e Post-parto con Marialaura Bonfanti, che mi regala la possibilità di condividere le mie conoscenze e accompagnare le future mamme in questo percorso di consapevolezza e fiducia riscoprendo nuove vie del femminile sacro.
Attualmente sto seguendo un Teacher Training “Yoga e Meditazione: la via del ritorno a casa”.
Nata a Milano, laureata in filosofia, giornalista culturale, traduttrice dal tedesco, da sempre mi affascina ogni forma di disciplina: dallo studio della musica, a quello delle lingue antiche e moderne, alle discipline sportive, coltivate con spirito contemplativo più che competitivo, in particolare il nuoto, che ho praticato con grande passione per molti anni, la corsa, che ho frequentato con discreta soddisfazione per un certo periodo, e le lunghe, lunghissime camminate in montagna.
Lo yoga, che ho scoperto per caso in palestra nove anni fa (e che ho iniziato a praticare nelle ore in cui la piscina era affollata) è per me un’ulteriore e più completa forma di ascesi, dal greco askesis, “esercizio”: un esercizio di conoscenza, di consapevolezza e di umiltà che, partendo dal corpo fisico, e via via entrando nei suoi recessi più oscuri e sottili, permette di cogliere le radici più profonde dell’essere. Ho avuto la fortuna di incontrare fin dalle prime esperienze dei buoni insegnanti, Gabriella Dombi, che ha portato subito la mia attenzione sui risvolti spirituali dello yoga, Jonathan Bazzi, che mi ha allenata ai ritmi marziali dell’ashtanga, gli insegnanti dello Iyengar Institut di Berlino, che mi hanno dato un’impostazione rigorosa negli allineamenti e quelli del centro berlinese Jivamukti, che mi hanno fatto assaggiare tutte le attività collaterali alla pratica di asana – kirtan, mantra, letture dei testi classici, pranayama, meditazione. La vera svolta è avvenuta dopo l’incontro con un maestro di rara intelligenza e sensibilità, Giovanni Formisano, con il quale pratico da tre anni con costanza e fervore, che mi ha guidata nel mio percorso di formazione, mi ha certificata insegnante di Hatha e Raja yoga e mi ha iniziata alle antichissime tecniche tradizionali del Kriya.
Laureata in lingue nel 2004, ho incontrato lo yoga nel 2007, grazie a Cristina Bazzanella e a Elena De Martin. Con loro ho praticato questa disciplina fino al 2011 quando ho cominciato ad avvicinarmi anche ad altri stili di yoga, tra i quali: Kundalini, Vinyasa e Hatha yoga. Nel 2015 ho iniziato a suonare l’Harmonium e ad approfondire il Naad yoga, lo yoga del suono, che mi ha portata a frequentare il corso di perfezionamento di Nadia Ferrara e a iscrivermi al corso insegnanti di Yoga Kundalini presso il Sat Nam Yoga Center. Nel 2017 ho iniziato a tenere dei Kirtan, a dare lezioni di Harmonium, di Ashtanga e di Kundalini.
Donato Fusco, insegnante certificato Kundalini Yoga KRY primo livello, insegna dal 2017.
Attualmente continua il suo percorso di conoscenza e approfondimento delle tecniche Kundalini Yoga con il teacher training di secondo livello e SAT NAM RASAYAN, antica tecnica curativa indiana.
Con la stessa passione creativa lavora da 10 anni come Art Director, Creativo e Digital Strategist nel tempo libero lascia che la musica riempia il suo tempo suonandola ed ascoltandola.
È esperta di discipline bio-naturali, tecniche per la crescita personale e il risveglio della consapevolezza. È Counselor e Naturopata Olistica, insegnante di Yoga e Meditazione. Conduce sessioni di Sciamanesimo, Yoga Sciamanico e contatto con le Guide, Rebirthing, Chakra Balancing, Sound Healing Session, Reiki, Massaggio Ayurvedico, Tantrico ed Energetico, Costellazioni Immaginali e Yogiche. È accreditata YOGA ALLIANCE e SIAF.