fbpx

< TUTTI I GLI INSEGNANTI

FRANCESCA FEDERICI

Insegnante

Sono Francesca Federici, insegnante.

Laureata in lingue e letterature straniere, viaggiatrice da tempo immemore coltivo un sincero interesse verso il benessere a 360 gradi. Racconti di famiglia mi ritraggono come ereditiera di un potere di guarigione che apparteneva ad una mia antenata ed in seguito a questa peculiarità sin da bambina ho sentito una grande predisposizione verso le arti che promuovono la salute.

Da anni massaggi, meditazione e yoga sono le costanti nella mia vita.
Inizio a studiare l’arte del massaggio e a praticare yoga a Milano, decido poi di attingere alla conoscenza di tali discipline direttamente alla fonte intraprendendo un lungo viaggio di formazione attraverso il sud est asiatico, in particolare in India, Thailandia e Bali, in questi luoghi speciali vi torno con frequenza per immergermi negli studi.
In India approfondisco la conoscenza dell’Ayurveda e del panchakarma, in Tailandia partecipo a corsi di massaggio thailandese classico e riflessologia plantare.

Rientrata dal lungo soggiorno in Asia ottengo il titolo di massoterapista MCB.
Il primo teacher training di yoga mi prepara a diventare insegnante di Vinyasa Yoga.
Negli anni a venire incontro Anusara yoga e me ne innamoro. Studio per diventare insegnante di hatha yoga con elementi di Anusara.

Conseguo il titolo di insegnante di Hatha Flow yoga e pratico con regolarità Iyengar yoga.
Partecipo a lunghi ritiri di meditazione Vipassana onorando il nobile silenzio.

Studio l’arte del suono curativo delle campane tibetane, strumenti che utilizzo spesso durante i trattamenti.
Nutro un sincero amore verso il mondo della maternità e per comprenderlo meglio conseguo il titolo di insegnante di yoga per donne in gravidanza. Durante la mia dolce attesa completo il percorso di yoga per la gravidanza e il post parto vivendo su me stessa i benefici che una pratica mirata può portare.

In linea con la naturale evoluzione che rende la vita sorprendente e mutevole propongo pratiche fluide o con momenti di staticità prolungati.
Attenta all’allineamento del corpo fisico affinché prana (l’energia vitale) possa fluire liberamente.
Asana, pranayama e meditazione sono le componenti che completano le mie lezioni.

Quando inspiri, torni a te stesso. Quando espiri rilasci ogni tensione. – Thich Nhat Hanh

Francesca FedericiYoga in gravidanza – Yoga per mamme con bimbi