La fisioterapia è una branca della medicina che si occupa di prevenire e curare problemi legati all’apparato muscolo-scheletrico, neurologico e viscerale.
Lo scopo principale della fisioterapia è sia quello di prevenire che quello di curare delle difficoltà motorie, presentatesi in seguito ad un trauma oppure dovuti ad altre cause: fisiologiche e posturali.
Il Fisioterapista è il professionista sanitario che elabora e attua gli interventi diretti alla prevenzione, alla valutazione funzionale (diagnosi funzionale) alla cura e alla riabilitazione delle patologie o disfunzioni nelle aree della motricità, delle funzioni corticali superiori e di quelle viscerali.
Cosa cura la Fisioterapia:
– Mal di schiena o lombalgia;
– Sciatalgia o lombosciatalgia;
– Cervicalgia;
– Cervicobrachialgia;
– Ernia del disco;
– Colpo di frusta;
– Lombalgia acuta o “colpo della strega”;
– Fratture ossee;
– Contusioni, distorsioni o lussazioni;
– Infiammazioni articolari;
– Riabilitazione post-intervento;
– Riabilitazione dopo impianto di protesi;
– Difetti di postura;
– Scoliosi, dorso curvo, iperlordosi;
– Traumi muscolari: strappi muscolari, lesioni o contratture;
– Lesioni parziali o totali dei tendini;
– Lesioni dei legamenti;
– Sindrome del tunnel carpale;
– Artrosi;
– Artriti;
– Tendiniti;
– Epicondiliti;
Emanuele Rossini, dottore in Fisioterapia laureato all’Università degli Studi dell’Aquila, dal 2005 svolge la sua professione presso il Centro Medico Convenzionato di Gallarate (Va)
Esplora altre stanze benessere Rama Yoga che potrebbero interessarti, Osteopatia – Massaggio Cranio-sacrale